














|
La Scheda Madre
La scheda riceve tutte le periferiche e ne dirige il funzionamento attraverso attraverso una frequenza di sistema (frequenza del bus) Questa frequenza e generata da un componente denominato PLL(Phase locked loop)Solitamente oggi si va da frequenze di 300 a 1500 Mhz. Le C.P.U. funzionano a frequenze pił elevate a seconda di un fattore di moltiplicazione; le porte seriali trasmettono 1 bit per volta,le porte parallele da 4 a 8 bit per volta.
1 Bus ISA per schede a 8 o 16 bit.
2 Bus PCI per schede a 32 bit.
3 Connettori per Hard Disk e lettori CD.
4 Connettore di alimentazione.
5 Connettore per porta parallela.
6 Connettore per lettore floppy.
7 Connettori per memoria RAM.
8 Batteria al litio per la memoria del BIOS.
9 Jumper di configurazione.
10 Connettori per ventole e led.
11 Socket per il processore.
12 Memoria Cache.
|
|