Home
Dirigenza
Identità
Progetto assistito
Organizzazione oraria
Co-docenze
Pomeriggi attivi
Spazi e risorse
Aree di progetto
Utilità varie
Manifestazioni e lavori
Siti consigliati
Incarichi e collaborazioni
Segreteria / modulistica

 

REGOLAMENTO ALUNNI

 

Ambiente scolastico e rapporti interpersonali

I locali della scuola costituiscono il luogo di studio e di lavoro comune. Tutti sono responsabili dell’ordine, della pulizia dei locali e della conservazione dei beni. Se qualche alunno danneggia le strutture e gli arredi, la famiglia sarà chiamata a risarcire il danno.

I rapporti tra alunni, tra alunni e insegnanti, tra alunni e personale non docente devono essere improntati al massimo rispetto reciproco. In particolare, i bidelli vanno considerati e rispettati come collaboratori dei docenti nella realizzazione del processo educativo. 

Entrata  

L’orario deve essere rispettato. I ragazzi attendono l’insegnante nel cortile, raggruppati per classi, nei rispettivi spazi. Quindi entrano ordinatamente alle 7.50, accompagnati dal docente della  prima ora; le lezioni incominciano alle 7.55.  Non è consentito entrare dopo le 8.05 senza l’autorizzazione del Preside. Fino alle 8.05 i ritardi vanno giustificati all’insegnante della prima ora. In caso di ritardo reiterato o non debitamente giustificato, verrà informata la famiglia.

Materiale e comunicazioni

Gli alunni devono disporre del materiale occorrente allo svolgimento delle lezioni, oltre al diario e al libretto delle giustificazioni. Qualora per 3 volte non abbiano il  necessario, sarà data comunicazione ai genitori con una nota sul diario o sul libretto delle giustificazioni.

Non è consentito portare a scuola materiale non previsto dalla attività scolastiche (telefonino cellulare, giochi elettronici, oggetti di valore…).

Gli alunni si impegnano ad annotare con regolarità e ordine sul diario i compiti assegnati e a far firmare le comunicazioni  inviate alla famiglia.  

Cambio dell’ora e spostamenti

Al cambio dell’insegnante, l’aula deve essere in ordine e non è consentito uscire nel corridoio.

Gli spostamenti all’interno dell’edificio scolastico o da questo alle strutture extrascolastiche devono avvenire in modo ordinato e silenzioso con l’accompagnamento del docente.

Nessun alunno può entrare da solo nell’aula professori.

 Intervallo

Per la ricreazione i ragazzi scendono ordinatamente in cortile, accompagnati dall’insegnante della terza ora. Durante tutta la pausa devono tenere un comportamento corretto, rispettoso delle persone e delle cose; al suono della campanella, rientrano nelle aule, accompagnati dal docente della quarta ora.

Periodicamente, a turno, prima di rientrare nella propria aula, gli alunni di ogni classe sono invitati a controllare la pulizia del cortile, a raccogliere eventualmente le carte lasciate cadere a terra. In caso di brutto tempo, i ragazzi fanno la ricreazione all’interno, nel corridoio del proprio piano; non possono correre, fare giochi pericolosi, buttare carte sul pavimento né passare da un piano all’altro senza l’autorizzazione dell’insegnante di sorveglianza.

 Uscita

Nessun alunno/a può allontanarsi da scuola senza l’autorizzazione del Preside. Al termine delle lezioni, prima di uscire dall’aula, i ragazzi si assicurano che l’aula sia in ordine. Ogni classe scende ordinatamente le scale, accompagnata dal docente dell’ultima ora.

Mensa

   L'elenco degli alunni che usufruiscono del servizio mensa, compilato sul foglio predisposto, con codice a barre, viene ritirato dai bidelli, nelle singole classi, entro le ore 9.30.                

 

  INDIETRO