| |
|
L'ORARIO di 34 ore
comprende:
|
|
-
32 ore settimanali
disciplinari di cui 4 in CODOCENZA,
(clicca le parole sottolineate per visualizzare
il testo e di nuovo per nasconderlo)
˜ PERCORSO FORMATIVO COMUNE ˜
dal lunedì al venerdì
ore 7.50 – 13.10 con rientro il giovedì , ore
14.25 – 16.10
-
Comprendono al loro interno quattro ore di co-docenza che nel
triennio si alternano con cadenza quadrimestrale, coinvolgendo tutte le
discipline nella proporzione del 12% ca. del monte ore annuale / triennale.
(v. legge sull’Autonomia scolastica).
Nelle ore di co-docenza, con
piccoli gruppi di interesse e/o di livello, si attuano percorsi
multidisciplinari attraverso una didattica diversificata ed efficace e si
potenzia il tempo-parola nell’esercizio delle lingue.
|
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
|
7.55 - 8.45 |
|
 |
|
|
|
|
8.45 - 9.35 |
|
|
|
|
|
9.35 - 10.25 |
|
|
|
|
|
|
10.40 - 11.30 |
|
|
|
|
 |
|
11.30 - 12.20 |
|
|
|
|
|
12.20 - 13.10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
14.30 - 15.20 |
|
|
|
|
|
|
15.20 - 16.10 |
|
|
|
|
|
|
-
2
ore settimanali di media extradisciplinari o 56
nell’anno,
˜ PERCORSO FORMATIVO PERSONALIZZATO ˜
realizzabile con:
► POMERIGGI
ATTIVI DELLA SCUOLA
aiuto ai compiti e allo studio, attività sportive, laboratori, ecc…
► eventuali CORSI di AGENZIE FORMATIVE ACCREDITATE : Conservatorio di
musica, Istituto musicale, Società sportive, Volontariato, ecc…
(clicca per visualizzare il testo e di nuovo per nasconderlo)
-
Le 2 ore extra-disciplinari (che possono essere distribuite diversamente nell’anno purché raggiungano un
totale di 56 ore) sono scelte dagli alunni e dalle famiglie, all'interno
del progetto POMERIGGI ATTIVI proposto dalla scuola, che fornirà
anche i consigli orientativi, in modo che le scelte siano equilibrate e
diversificate nell'arco dell'anno e/o del triennio.
Ad eventuale completamento, o
in alternativa, le famiglie potranno ricorrere ad AGENZIE ESTERNE,
specialmente nel caso in cui l'alunno stia già svolgendo un'attività
educativa fuori dalla scuola. Le ore effettuate presso queste agenzie
saranno accreditate a condizione che il Collegio dei docenti ne riconosca la
valenza educativa e la scuola possa stipulare un protocollo d’intesa con
l’agenzia esterna (un documento cioè con cui l’agenzia concorda con la
scuola gli obiettivi educativi e si impegna a verificarne l’osservanza).
A titolo esemplificativo si elencano le agenzie che nell'anno 2003-2004 sono
state scelte dagli alunni del nostro Istituto: Conservatorio di musica,
Istituto musicale, Scuole di danza classica, Associazioni di volontariato,
varie attività delle Parrocchie, Associazioni ricreative giovanili (Scout),
associazioni sportive riconosciute dal CONI, ecc...
|
|