NE555
Il microcircuito NE555 ha il compito di pilotare il DC4017 con un segnale ad onda quadra.
Il microcircuito 555 accetta in ingresso segnali di tipo analogico, e genera in uscita un segnale di tipo digitale, è realizzato con transistor bipolari. Il circuito interno è composto da una memoria Set-Reset la cui uscita è disponibile sul pin 3 (output). L'uscita complementata della memoria Set-Reset fornisce un segnale di comando per un transistor NPN interno. L'emettitore del transistor è connesso a massa, mentre il collettore è accessibile dall'esterno( pin 7 = scarica del condensatore). La tensione applicata al pin 8 e il riferimento di massa al pin 1. La tensione di alimentazione può variare fra 4,5 V 18 V. Il microcircuito 555 è incapsulato in contenitori di tipo plastico o ceramico dual-in-line a 8 pin oppure di tipo metallico a 8 pin. Il temporizzatore 555 è solitamente impiegato per realizzare multivibratori astabili e monostabili. Grazie alla sua alta stabilità e alla facilità di controllo, questo dispositivo è largamente usato in applicazioni sia di tipo professionale sia di tipo civile.