CONDENSATORE
|
Essenzialmente un condensatore è composto da due conduttori separati da un materiale isolante detto "dielettrico", spesso questo materiale è l' aria, ma può essere usata la ceramica. L' unità di misura del condensatore è il Farad (F), il Farad è un unità grandissima, infatti i condensatori in commercio sono dell' ordine dei micro e nano F. Esiste la legge del condensatore che mette in relazione fra loro capacità del condensatore (C), tensione ai capi del condensatore (V) e carica elettrica sulle armature (Q), Q=CxV. La capacità esprime una misura delle quantità di cariche elettriche che il condensatore potrà mantenere per unità di differenza di potenziale fra i due conduttori. In un condensatore ideale, la capacità è direttamente proporzionale all'area dei conduttori ed inversamente proporzionale alla distanza fra i conduttori. La costante di proporzionalità dipende dal dielettrico e prende il nome di "costante dielettrica". |
Torna |