Bolzano - S. Genesio - Bolzano
 

L'altopiano del Salten che domina a 1087 m.s.l.m. la città di Bolzano, con il paese di S.Genesio e le sue frazioni, è sempre stato una meta privilegiata di gite e villeggiatura da parte dei bolzanini.
La località di S. Genesio è raggiungibile in breve tempo percorrendo una comoda strada panoramica di recente costruzione oppure servendosi della funivia Bolzano-S.Genesio.
E' possibile arrivare alla stazione a valle della funivia di S.Genesio a piedi dal centro storico di Bolzano percorrendo la Passeggiata Lungotalvera fino al ponte di S. Antonio da dove si prosegue per un centinaio di metri in direzione Sarentino, oppure con l'autobus di linea (linea n.12 esclusa la domenica; linea n.14 solo nei giorni festivi).
Arrivati così alla funivia si raggiunge la stazione a monte in 8 minuti; da qui in circa 10 minuti si arriva all'abitato di S.Genesio.
Nei pressi della chiesa si segue il segnavia E (Edelweiss) e per strada carrozzabile in un'ora circa si giunge all'albergo-ristorante Stella Alpina-Edelweiss.
Si prosegue seguendo il segnavia n.7 in direzione Tschaufen che porta attraverso boschi e prati all'omonima trattoria.
Per il ritorno si prende ad est il sentiero n.2, si passa per il maso Guggen, giungendo in 40 min. al maso-trattoria Wieser. Si prosegue sempre seguendo il sentiero n.2 fino alla trattoria Locher. Poco sotto il maso Wieser osserviamo un grande franamento in cui si intravedono una serie di piramidi di terra. Dal Locher, sempre mantenendo il sentiero n.2, si passa davanti ad un vecchio mulino e dopo alcuni saliscendi, superando un capitello che ricorda la battaglia contro i francesi nel 1797, si arriva alla stazione a monte della funivia.

Periodo consigliato : primavera - autunno

Tempo di percorrenza : circa 4,30 ore