Altopiano del Renon
 

L' Altopiano del Renon è facilmente raggiungibile in macchina (Soprabolzano dista 18 km da Bolzano) oppure in funivia. La stazione a valle della funivia si trova in via Renon vicino alla stazione ferroviaria ed è facile da raggiungere, a piedi dal centrocittà o con l'autobus di linea (linea n.1). All'uscita della funivia a monte si prende il trenino che porta al lago di Costalovara, quindi a Stella ed infine a Collalbo. Si segue il segnavia 1 (Corno del Renon) fino all'incrocio con la carrozzabile che porta a Auna di Sopra-Corno del Renon. Si prende il percorso 1A (blu-bianco-blu) in direzione "Piramidi di terra", seguendo un ruscello si supera un gruppo di case arrivando quindi, nei pressi dello Sport Hotel Spögler, alla strada provinciale. Seguendo un vecchio percorso di via crucis (dal quale è possibile vedere le piramidi) si raggiunge la frazione di Maria Saal (dove è possibile visitare la piccola chiesa barocca).
Per vedere la "Piramidi di terra" più da vicino si può scendere per un piccolo sentiero che si snoda nei pressi di maso Hutsch.
Per il ritorno bisogna raggiungere lo Sport Hotel Spögler, attraversando quindi Longomoso (antico ospizio dell'ordine teutonico) e Collalbo, per arrivare alla stazione del trenino. Per raggiungere la stazione della funivia a Soprabolzano è possibile inoltre percorrere un comodo percorso panoramico (1-1,30 ore)

Stagione consigliata: aprile-novembre

Durata del percorso: 2,30-3 ore