Home
Su
tosatura

 

Torna a scuola Manzoni

 

COSTRUISCO... PER CRESCERE

                               DALLA PECORA AL FILO DI LANA
Il nostro primo viaggio nei mestieri artigianali d’un tempo è iniziato il 4 ottobre del 2000,  a Brunico, al Museo Etnografico dove abbiamo partecipato a tutte le fasi della produzione del filo di lana. E’ la pecora che ogni anno  fornisce all’uomo circa due chili di lana grezza; da noi  la razza più diffusa è quella di montagna, con corna e vello grigio. L’uomo ha imparato ad addomesticarla già  10000 anni fa, ma per  arrivare ad utilizzarne la lana ci sono voluti migliaia di anni. Prima infatti l’uomo per vestirsi usava pelli e poi fibre di lino e di ortica. Solo dal 4000 a.C. l’uomo ha imparato  a filare e a tessere.

Per ottenere la lana occorre tosare le pecore. Dapprima però, in primavera, esse vengono lavate in una tinozza d’acqua in cui è stata bollita della cenere.

Anno scolastico 2000/01

Scuola media "A. Manzoni"
via Dante 37 Bressanone

classe I A