educazione stradale

 

 

 

 

 

Il DLG n. 9/2002 ha reso obbligatorio, per la guida dei ciclomotori, il famoso patentino (certificato di idoneità), dal 30/06/03 per i minorenni non muniti di patente A1, e dal 01/07/2005 anche per i maggiorenni non muniti di patente.  Per conseguire il patentino bisogna sostenere un esame, pertanto unitamente al referente di educazione stradale (il prof. di Ed. Tecnica), abbiamo frequentato un corso presso una scuola guida di Appiano. Solo sei alunni su diciannove, hanno potuto seguire il corso di educazione stradale,  in quanto erano gli unici a compiere i quattordici anni entro il corrente anno scolastico. Il corso si è svolto in sei incontri di due ore ciascuno, durante i quali un istruttore ci ha illustrato regole e comportamenti da osservare per essere un "corretto utente della strada". In queste lezioni abbiano capito che per essere un bravo utente della strada, non basta la conoscenze delle regole e delle segnalazioni, ma che e' altrettanto importante (se non più importante), saper rispettare civilmente i diritti degli altri e comportarsi in ogni frangente con buon senso e saggezza. L’esame per il rilascio del patentino di guida del ciclomotore si svolgerà molto probabilmente nel mese di maggio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

indietro