falegnameria

 

  

Come ogni anno la scuola ha proposto delle attività extra scolastiche. Tra queste c’era falegnameria, un’ attività mai proposta negli ultimi anni. Dato il grande numero di alunni che hanno aderito al laboratorio per questa attività, il falegname di nome Thomas ci ha diviso in 2 gruppi, il primo era composto dai ragazzi di terza media, invece il secondo gruppo era composto dai ragazzi di prima e seconda media. Nel primo quadrimestre i ragazzi di terza media hanno svolto sette lezioni di lunedì pomeriggio della durata di due ore circa, e la stessa cosa succederà ai ragazzi del secondo gruppo nel secondo quadrimestre. Nel primo incontro il nostro maestro di falegnameria ci ha fatto vedere, su delle fotocopie, cosa si poteva costruire con il materiale che avevamo a disposizione, in modo da avere un’idea di cosa potevamo creare (ovviamente costruzioni non eccessivamente grandi). Dal secondo incontro abbiamo finalmente iniziato a creare una  costruzione a proprio piacimento come: un piccolo scaffale, una casetta, la cassetta per le chiavi, una piccola libreria a forma di mela ecc... Gli altri incontri gli abbiamo sfruttati per finire il lavoro che avevamo iniziato. Questa attività è stata un po’ difficile, ma almeno alla fine abbiamo prodotto dei lavori interessanti, (all’inizio non credevamo neanche di riuscire a costruire qualcosa con le nostre mani). È stato molto bello e divertente intraprendere questa nuova attività, mai fatta prima di oggi. Ci sarebbe piaciuto svolgere altre lezioni di falegnameria, anche se dobbiamo essere soddisfatti di quello che abbiamo fatto. Lo proponiamo volentieri anche a voi amici, perché vogliamo che vi divertiate, come ci siamo divertiti noi.

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

indietro