cerca la simmetria intorno a te
La simmetria nella musica
La classe 1^ della scuola media “Giovanni Pascoli” ha deciso di partecipare ad un concorso sulla simmetria. Il tutto e’ consistito nel scegliere un argomento e lavorarci sopra. A questo punto la classe è stata suddivisa in 2 gruppi; un gruppo ha scelto di lavorare sulla simmetria nella musica e l’altro sulla simmetria nelle bandiere. Le ragazze del primo gruppo hanno raccolto immagini di strumenti musicali da Internet e le hanno suddivise in varie categorie: con 0, 1, 2, 4 o più assi di simmetria. Con l’aiuto del professore di Tecnica, appassionato di musica jazz, abbiamo cercato composizioni musicali speculari. Al fine di visualizzare ulteriormente la specularita’ delle composizioni, sono state trascritte cromaticamente, secondo gli studi del famoso artista Luigi Veronesi. Abbiamo inoltre creato due composizioni speculari chiamate mirrorarmonia e multicolore, che sono state trasformate in files midi per poterle ascoltare nella presentazione Power Point. Una volta finito questo lavoro di suddivisione e ricerca, come detto sopra, abbiamo creato una presentazione animata con il software Power Point.:
cliccare per ascoltare
cliccare per ascoltare
cliccare per ascoltare
|