Vi state chiedendo perché quest'isola si chiama "Giglio"? Si chiama così non perché ci sono tanti gigli ma perché la parola giglio deriva dal greco latinizzato aegilion che vuol dire capra. Ora le capre non ci sono più, perché mangiavano tutta la vegetazione che rende l'isola ancora più bella!
Il primo giorno
percorso si snoda da Giglio Porto, a Giglio Castello. Percorrendo
una mulattiera in lievissima pendenza, si raggiunge, dopo circa
due ore di piacevolissima scarpinata attraverso la macchia mediterranea,
il Castello, cioé la cittadella fortificata. |
![]() |