Home Su

 

 

 

 

I bambini sono oggi, spesso, testimoni della raccolta differenziata dei rifiuti, della quale non mancano testimonianze concrete nella realtà che li circonda ed alla quale, talvolta, partecipano anche in prima persona.

La scuola si assume il compito, non solo di spiegare le motivazioni generali, il funzionamento e lo scopo concreto di tali iniziative, ma anche quello di guidare gli alunni a concretizzare, nel quotidiano, il senso di responsabilità sociale che vuole, in prima linea, stimolare ed accrescere.

Il progetto, indirizzato alla II classe, si sviluppa in un ambito interdisciplinare e si concretizza attraverso lo studio dei materiali e del loro ciclo produttivo, del loro utilizzo e dei comportamenti socialmente utili per la tutela dell’ambiente.

Alcune attività in classe prevedono la collaborazione della dott.ssa Claudia Cornaviero, referente per la tutela dell’Ambiente della Comunità Comprensoriale della Bassa atesina.