Home Su

 

 

 

L’introduzione del Cooperative learning richiede, da parte di tutti gli insegnanti del team, una modalità di lavoro basata prevalentemente su attività di gruppo particolari, atte a sviluppare negli alunni la socialità, la collaboratività e la valorizzazione delle potenzialità personali di ognuno. Proprio in relazione al  forte valore formativo  che tale approccio educativo presuppone, si ritiene esso abbia una grande valenza positiva, sia per quanto riguarda le problematiche legate all'integrazione (alunni in situazione di handicap o di svantaggio, alunni stranieri…) sia per migliorare il clima relazionale dei gruppi - classe coinvolti.

 

Tale attività mira, in particolare, a sviluppare negli alunni l’attitudine alla cooperazione, in contrapposizione alla competitività, come requisito essenziale per una valida competenza sociale e cognitiva.

Le insegnanti si avvalgono della consulenza periodica della Dott.ssa Silvia Andrich, collaboratrice del centro Erickson di Trento