Ordinamento scolastico

All’inizio della lezione tutti si devono trovare ai loro posti e salutano l’insegnante.
Il materiale necessario deve trovarsi sui banchi.
Durante la lezione ci si può allontanare dal banco solo con il permesso.

Rispetto reciproco
Nei rapporti con gli altri dobbiamo comportarci con rispetto.
Abbiamo il diritto di seguire le lezioni con attenzione e di conseguenza abbiamo il dovere di non disturbare durante le spiegazioni dell’insegnante e di non distrarre i nostri compagni.
Chi vuole dire qualcosa, deve alzare la mano e aspettare il proprio turno.
Viene usata la forma di cortesia.
L’alunno è tenuto a presentarsi a scuola con un abbigliamento consono all’ambiente scolastico.

Compiti
Tutti gli alunni dovrebbero avere un diario, nel quale poter annotare i compiti.
Chi dimentica i compiti o altro materiale necessario, deve avvisare l’insegnante all’inizio delle lezioni.
Chi non porta i compiti, li deve assolutamente recuperare . L’insegnate registra la mancanza e dopo la terza volta avvisa i genitori per iscritto.

Ordine
La nostra scuola dà molto valore all’ordine per cui:
i compiti vanno svolti in modo ordinato,
i quaderni e i raccoglitori devono essere tenuti in modo ordinato
non è permesso buttar e in giro pantofole, giacche e zaini o il materiale scolastico.
gli armadi delle classi vanno tenuti in ordine ,
le classi devono essere lasciate in ordine alla fine delle lezioni .
Chi danneggia oggetti o suppellettili della scuola lo deve avvisare immediatamente e in base all’accaduto verranno presi anche i provvedimenti. Chi danneggia è anche tenuto a pagare.
Nei corridoi della scuola non è permesso correre.
Durante la pausa si rimane nel proprio piano.
Solo gli alunni interessati a prendere in prestito un libro della biblioteca hanno accesso alla biblioteca durante la pausa.
Durante le lezioni non si mangia e non si mastica la gomma americana.
Si può uscire dalla classe solo con il permesso.
Gli alunni sono obbligati a sedersi al posto assegnato.

Assenze
Le assenze devono essere giustificate dal genitore. Esistono appositi libretti .
Durante le lezioni non è permesso usare i cellulari o altri oggetti o giocattoli non utili per le lezioni.

Note disciplinari
Comportamenti scorretti e trasgressioni alle regole, possono condurre al conseguimento di una nota disciplinare nel registro.
Le note disciplinari possono condurre all’esclusione dell’alunno a gite o altre attività della scuola.

portes

news