Il giorno 23 maggio
2003 quaranta alunni delle classi terze ("Operatori") e quinte
("Tecnici") dei Corsi Meccanico ed Elettrotecnico dell'Istituto
Professionale per l'Industria e l'Artigianato "G. Galilei" di
Bolzano hanno effettuato, grazie anche alla collaborazione della Associazione
Industriali di Bolzano, una visita guidata alla centrale idroelettrica
"Edison" di Taio.
Gli studenti ed i loro accompagnatori (i docenti delle materie di indirizzo
Larcher, Pasciuto, Fedele, Casturà, Tait) sono stati accolti dall'ing.
Chessler, responsabile dell'intero compartimento idroelettrico del Trentino,
il quale ha dapprima tenuto presso la diga di Cles una breve relazione
sulle problematiche connesse alla produzione dell'energia elettrica, sull'impatto
ambientale che le centrali idroelettriche determinano e sulla gestione
delle emergenze in causa di alluvioni.
Dopo una piacevole escursione sulla sommità della diga di Cles
la comitiva, sempre accompagnata dall'ing. Chessler, si è quindi
diretta alla centrale idroelettrica di Taio. E' stato questo il momento
più apprezzato dagli studenti: essi hanno infatti potuto visitare
l'intero complesso produttivo, chiedere chiarimenti, soddisfare curiosità
ma soprattutto vedere in funzionamento turbine Francis ed alternatori
Riva, macchine motrici studiate sui banchi di scuola ma evidentemente
(date le loro dimensioni) mai viste in azione.
Il Preside Arcieri e i docenti dell'I.P.I.A. "G. Galilei" desiderano
pertanto esprimere i più sentiti ringraziamenti all'ing. Pinamonti,
Direttore Generale della "Edison SpA", per la possibilità
che è stata offerta ai loro studenti.
|