SCELTA DEI DENTI

 

 

 

Prima di iniziare il montaggio, il tecnico dovrà scegliere, in base alla prescrizione medica, alla classe di Ackermann e alle linee guida segnate dal dentista sui blocchi di occlusione,le tipologie di denti artificiali più idonee alla risoluzione del caso.

 

I denti artificiali vengono scelti tenendo conto dei seguenti fattori:

·        Colore

·        Forma

·        Dimensione

 

La forma dei denti viene scelta in base alla forma del viso; esso può appartenere a queste tre forme principali:

 

·        quadrata

·        ovoidale

·        affusolata

 

Le dimensioni dei denti artificiali anteriori si stabiliscono misurando la distanza tra il piano occlusale del vallo superiore e la linea del sorriso,in corrispondenza della linea mediana.

 

L’ampiezza totale dei sei denti anteriori mascellari si ottiene misurando la distanza tra le linee che sul vallo superiore indicano gli assi dei canini.

 

Pertanto nel catalogo delle forme,che ogni fabbricante di denti artificiali pubblica,si sceglie il gruppo dei sei denti artificiali anteriori superiori che più si conformano alle dimensioni,alla forma ed al colore desiderati.

 

Dallo stesso catalogo abbiamo scelto i denti artificiali anteriori mandibolari che si adattano con quelli anteriori mascellari, e di seguito i denti  diatonici superiori e inferiori in articolazione tra loro.