Elodea densa:
FAMIGLIA: L' Elodea densa fa parte delle idrocaritacee. Il nome elodea deriva dal greco "èlos" che significa palude.
LUOGO D' ORIGINE: L'elodea è originaria dell' Argentina, ma è anche molto diffusa in Paraguay, Uruguay e Brasile.
DESCRIZIONE: è la specie migliore fra quelle che appartengono a questo genere. in natura l' elodea densa possiede fusti anche di 3 o 4 metri di lunghezza ( in acquario molto meno) , poco ramificati, con foglie verticillate di colore dal verde chiaro al verde scuro, con lembo lanceolato leggermente dentato.
MOLTIPLICAZIONE: Per talea dei fusticini
AMBIENTE:Vive in acque con una temperatura compresa tra i 16 ai 20 °C, sopporta però anche temperature fino a10 e 25 °C.vuole il pH leggermente alcalino, se l'acqua è acida l' elodea tende ad imbrunire e poco a poco muore. l'acqua deve essere dura e l'illuminazione intensa, non esige substrati particolari.
NOTE:L'elodea densa è adatta particolarmente per acquari freddi e temperati.