CABOMBA

 

FAMIGLIA: La cabomba fa parte della famiglia delle ninfeacee, Il termine Cabomba è originario della Guiana.

LUOGO D'ORIGINE: È originaria dell'America settentrionale e dell' America meridionale

DESCRIZIONE: È una pianta acquatica perenne e sommersa di solito completamente, ma che in natura è in parte galleggiante. Le foglie sono sostenute da steli eretti e sono opposte, suddivise in lacinie che sono quasi ridotte alle nervature. Al momento della fioritura si formano delle foglie galleggianti  che sono piccole e più larghe. I fiori hanno la corolla di colore bianco o giallastro. Ci sono due specie di Cabomba, tra cui Cabomba acquatica e Cabomba caroliniana.

MOLTIPLICAZIONE: La Cabomba si moltiplica per talea. Una parte del fusto viene interrata sul fondo dell' acquario e dopo non molto si formeranno le radici.

AMBIENTE: Vive in acqua con una temperatura compresa trai 18 e i 25 °C, il pH deve essere leggermente acido ( 6,4 - 6,5) e la durezza dell' acqua deve essere bassa; l' illuminazione deve essere da normale a forte e non a sole diretto, il substrato deve avere molto humus: un terzo di terriccio, un terzo di sabbia e un terzo di terra da giardino

INDIETRO