ANIDRIDE CARBONICA

 

L'acqua assorbe dall'aria CO2.  Oltre il 99% resta disciolta nell'acqua sotto forma gassosa, ma parte reagisce con l'acqua formando  H2CO3, che va ad influire sul valore del pH abbassandolo.

Reagisce col CaCO3 formando Ca (HCO3)2 che insieme al Mg (HCO3) costituisce il più importante componente della durezza carbonatica.

Questo processo è reversibile dal  Ca (HCO3)2  si forma di nuovo CaCO3 se c'è poca CO2 libera.

In un acquario si deve evitare un simile processo perché ci sono oscillazioni di pH non gradite ai pesci.

Il CaCO3 si deposita sulle pianti impedendo la fotosintesi e quindi la sopravvivenza dei vegetali.

quindi è indispensabile che una certa quantità di  CO2 resti libera nell'acqua.

 

INDIETRO