Dalle due immagini qui riportate è possibile notare la differenza tra corrente continua, e corrente alternata.
Nel primo caso abbiamo a che fare con una corrente continua, infatti la tensione rappresentata dall'oscilloscopio ha sempre lo stesso valore in qualsiasi istante di tempo.
***
I sistemi in corrente alternata invece hanno la particolarità di presentare valori diversi di tensione in funzione del tempo. In verità l'andamento variabile della tensione è limitato ad un periodo di tempo T (definito appunto come il periodo), successivamente la tensione assume di nuovo i valori precedenti.
Sullo schermo dell'oscilloscopio si nota che al variare del tempo il valore di tensione varia; inoltre si osserva che questo segnale ha un andamento sinusoidale.
Conoscendo il periodo T possiamo ricavarci la frequenza F del segnale alternato:
F = 1 / T
F = frequenza e si misura in Hertz
T = periodo e si misura in secondi