Ossa
Le
ossa hanno forme diverse a seconda
della posizione in qui si trovano e della
funzione che svolgono.
Ci
sono:
1. ossa lunghe come l'osso della
gamba
che si chiama femore, omero.
2. ossa corte come le vertebre
che
formano la colonna vertebrale, ossa della mano e del piede.
3. ossa piatte come le ossa del cranio, bacino, scapola.
Un
tessuto vivo
Le ossa sono formate da cellule vive, a qui si affiancano
proteine, sali minerali e acqua. Indipendentemente dalla forma o
dalle dimensioni, le ossa presentano
tutte uno strato esterno
di tessuto osseo compatto, particolarmente denso,
e uno interno di tessuto leggero e spugnoso, costruito da una
ramificazioni
di trabecole ossee intercomunicanti.
Nel tessuto spugnoso, i vuoti tra le trabecole sono riempiti dal
midollo osseo, che in alcuni casi rappresenta il sito di
produzione delle cellule
sanguigne.