L'APPARATO DIGERENTE


L'apparato digerente umano è formato da un tubo lungo una decina di metri che inizia dalla bocca prosegue nella faringe e poi diventa un canale di spessore e forma irregolari. Qui si possono distinguere vari organi: l'esofago, lo stomaco e l'intestino che termina con l'ano. L'intestino comunica con lo stomaco attraverso il piloro e si divide in intestino tenue, intestino crasso e intestino retto. 

Nel apparato digerente sono connesse molte ghiandole di diverso tipo e funzione contenute nelle pareti dei visceri o in organi vitali come il fegato e il pancreas. Le pareti di tutto il canale digerente, con alcune variazioni strutturali, sono costituite da tre strati sovrapposti: tunica mucosa interna, tunica muscolare e tunica esterna. Una membrana sierosa avvolge gran parte dell' intestino, rivestendo la cavità addominale (peritoneo parietale) e i visceri (peritoneo viscerale) con funzione di protezione e sostegno.