Frasi in dialetto della Campania


Frase n 1
Frase n 2
Frase n 3
Frase n 4
Frase n 5
Frase n 6  
Frase n 7  
Frase n 8  
Frase n 9  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 

01: 'A iatta, pe' ffa' ampresso facette 'e figlie cecate La gatta, per la fretta, partorì i figli ciechi.
02: (inizio della Canzone di Capodanno) La 'bbonasera e o buon principio d'anno a tutti sti signuri in cumpagnia Buonasera e Buon Capodanno a tutta questa compagnia.
03: Chi nun sta a sentere a mamma e o patre va spierto e nun o ssape. Chi non ascolta la mamma e il madre si sperde e non lo sa.
04: Chi va pe' mare 'e pisce acchiappa. Chi va per il mare pesci prende.
05: (Si usa metterlo all'ingresso delle case) Chi vo' male a chesta casa adda crepa' primma che trase Chi vuole il male di questa casa deve morire prima di entrare.
06: Quanno 'o ciuccio nun vo' bevere, hai voglia do sisca' Quando l'asino non vuole bere è inutile fischiargli.
07: E' meglio 'na mezavotta chiena che na mugliera 'mbriaca Meglio una botte piena che una moglie ubriaca
08: A' iallina fa' l'ove e 'o vallo l'abbrucia 'o culo. La gallina fa' l'uovo e il gallo sente il dolore...
09: Int'a 'nu prato ce stanno cinche cavalle ianche e uno russo iettava cavece a tutte quante. In un prato ci sono cinque cavalli bianchi ed uno rosso che da' calci a tutti.


             Attendi il caricamento della pagina

Dialetti campani pag2