Trentino Alto Adige
TRENTINO ALTO ADIGE Il Trentino Alto Adige è una regione completamente montuosa ,prende il nome dalle due province in cui è divisa : quella meridionale, con capoluogo Trento, che si chiama Trentino e quella settentrionale , con capoluogo Bolzano, che si chiama Alto Adige. Confina a nord con l'Austria, a ovest con la Svizzera e la Lombardia, a est con il Veneto A sud con il Veneto e ancora con la Lombardia , è separata dall'Austria da una parte Delle Alpi centrali e da una buona parte da quelle Orientali a nord s'innalzano le Alpi Venoste , le Alpi Breonie e Alpi Aurine, a Occidente si elevano le Alpi Retiche, a Oriente si estendono le Dolomiti. Le Dolomiti hanno molte cime aguzze, e pareti a strapiombo. La straordinaria forma di questa montagna è dovuta al formarsi di una roccia in epoca preistorica grazie All'azione minuscoli animali marini. Per secoli e secoli, milioni di coralli e molluschi Fissando i sali di calcio, costruirono meravigliose strutture.I monti più alti sono:l'Ortles, Cevedale, Palla Bianca , Adamello , Presanella , Marmolada , Vetta d'Italia . Le valli più importanti in provincia di Bolzano sono: val d'Adige, la vale Venoste, la val Pusteria, la val Gardena . IN provincia di Trento si trova la vale di Fiemme la vale di Fossa, la val di Sole la val di Non. I fiumi più importanti sono: l'Adige , l'Isarco , il Possirio il Brenta . Il Trentino Alto Adige ha più di 600 laghi, tra i più importanti ricordiamo : Lago di Garda , Lago di Caldonazzo , Lago di Carezza, Lago di Broies, Lago di Molveno. È una religione con molte zone di villegiatura e di sport invernali esempio: Riva, Canazei, Ortisei , Sonta Cristina .Merano, Bressanone , Madonna di Campiglio Ecc. Produce energia idraelettrica. Le industrie più diffuse sono quelle per la produzione dell'alluminio, magnesia , concimi chimici e automezzi pesanti nell'area di Bolzano . Industre chimiche tessili, alimentari nel Meranese. Segherie e mobiliifici un po' ovunque nell'Alto Adige. Intaglio del legno in Val Gardena. È la numero 1 in Italia per la produzione di mele. Buona anche la produzione di uva da vino. Si allevano bovini da carne e da latte, suini.. I piatti tipici dell'Alto Adige sono: canederli , gulasch, cacciagione , funghi , strudel ecc.In ogni stagione in Alto Adige il programma delle manifestazioni di interesse turistico è molta variato. Ve ne sono di tutti i generi: folclore , arte, spettacolo , sport, congressi, feste campestri , Carnevalesco , fiere , concerti, mostre assaggio di vini tipici ecc. Il principale protagonista di molte è il folclore altoatesino: cortei con bande musicali, carri allegorici, balletti ed esibizioni varie richiamano migliaia di persone, in prevalenza forestieri. Alla festa dell'Uva a Merano non mancano mai carri allegorici che celebrano l' uva e la frutta della zona. Il carro dell' uva reca un gigantesco grappolo simbolico, formato con centinaia di grappoli autentici. Negli ultimi anni si sono moltiplicate anche le manifestazioni carnevalesche, nelle quali rivivono spesso antiche usanze e maschere singolari . A Termeno ad esempio , ha luogo ogni 2 anni il corteo detto dell' "Egetmann" , un fantoccio che viene portato in giro in corazza in sieme alla moglie accompagnato da un lungo e chiassoso arteggio di figure di contorno , carri allegorici , movimentale scenette a rappresentazioni . Tra le maschere più bizzarre sono le così dette "Schnappviecher" o sia "bestie azzannanti" (o qualcosa di simile). Si tratta di alte figure cornute ,con un grande mandibola mobile che i pantatone , celato entro il vestimento di tela di sacco , fa sbatacchiare rumorosamente Tirando una cordicella. Anche le manifestazioni sportive sono di alto livello internazionale : ippica , atletica, nuoto ,tuffi ,tennis. Vela, sci di discesa e di fondo, hockey , pattinaggio artistico, slittino, barrili sul ghiaccio, canoa, paracadutismo, sci sull'erba ecc. Molto famose le corse ippiche all'ippodromo di Maia. Fante di grande turismo è anche il duomo di Bolzano, fu eretto la fine del 300 ed è stato ristaurato dopo i bombadardamenti della seconda guerra mondiale . Il Duomo è corredato da un campanile alto 65 metri . A Trento la fontana del Nettuno adorna la piazza del Duomo , nel centro storico e monumentale della città . Il Nettuno che sormenta la fontana è una copia in bronzo dell'originale in pietra che si ritrova nel cortile del municipio. Il più importante e noto monumento del Trentino Alto Adige è il Castello del Buonconsiglio