Home
Su

Torna a scuola Manzoni

CIVES MUNDI 2001

BRESSANONE

   

IL COMUNE IN CUI VIVIAMO

Abbiamo iniziato il nostro viaggio partendo dalla conoscenza delle comunità locali, un gruppo sociale organizzato in uno spazio territoriale più o meno grande: vale a dire il nostro comune. Bressanone è in ordine di importanza la 3° città dell'Alto Adige, fondata il 13 settembre del 901 (la città più antica del Tirolo) lo stemma porta un agnello bianco con vessillo papale ed i colori del gonfalone sono rosso-giallo. Il comune situato ad un'altitudine di 560 mt, alla confluenza dei fiumi Isarco e Rienza è costituito da 18.000 abitanti. Il sindaco è Klaus Seebacher, il vice sindaco è Dario Stablum nel rispetto dei gruppi linguistici che costituiscono la popolazione cittadina.
Il comune è l'organismo che amministra la città e i paesi e, pur essendo soggetto alle leggi dello Stato italiano, gode di particolare autonomia.
A capo dell'amministrazione comunale sta il sindaco insieme con i suoi più stretti collaboratori, da lui stesso nominati, che formano la giunta. Dal 1993, il sindaco viene eletto direttamente dalla popolazione, cioè da tutti i cittadini maggiorenni residenti nel comune. Alla popolazione spetta anche il compito di eleggere, ogni quattro anni, i propri  rappresentanti nel consiglio comunale.
Numerosi sono i servizi forniti dal comune. E' compito dell'amministrazione comunale, ad esempio, costrruire strade, mantenerle in buono stato, illuminarle, sgombrarle dalla neve; spetta al comune provvedere ai locali per le scuole materne e dell'obbligo, agli impianti sportivi e ai parchi pubblici, all'assistenza di anziani e di famiglie povere.presso gli uffici comunali è possibile ritirare molti dei certificati che sono necessari in tante occasioni della vita

   
A. S. 2000/01

Scuola media "A. Manzoni - Bressanone

Classi 2°