Il
Campidoglio
Uno
dei 7 colli di Roma era il Capitolino, oggi Campidoglio. E' un colle con
due sommità. Su una di queste sorge oggi la chiesa dell'Aracoeli.
Sull'altra la piazza del Campidoglio con la sede del Sindaco. Per arrivare
alla piazza del Campidoglio si sale su un'ampia scalinata dai gradini
bassi e larghi perché ci salivano anche i cavalli. Alla base vi sono due
leoni che provengono dall'antico Egitto. A sinistra, si può vedere, in un
piccolo giardino il monumento a Cola di Rienzo, un intraprendente
popolano che si oppose ai nobili, fu ucciso nel 1354. Ad accoglierci in
cima alla scala ci sono le enormi statue dei Dioscuri Castore e Polluce
con i loro cavalli. La piazza è stata disegnata da Michelangelo, la sua
forma è trapezoidale. In questo palazzo risiede il sindaco di Roma
l'attuale Walter Veltroni. Dietro la piazza del Campidoglio si trova il
Foro, sede dei mercati e centro politico e amministrativo dell'antica
Roma: Salendo dalla Curia romana per arrivare alla piazza il visitatore
incontra proprio il simbolo della città; una statua della lupa capitolina
che allatta i gemelli Romolo e Remo. |