Le strade di Bressanone

mittelschule  M. PACHER

Michael Pacher

Pacher Michael (Brunico 1435 ca.- Salisburgo 1498), pittore e scultore austriaco. Tra il 1448 e il 1454 fu in Svevia e in Italia. Strettamente in contatto con l’arte del Tirolo, trasse ispirazione dalle opere dei  fiamminghi e del Rinascimento veneto e padano, anche se le sue radici rimasero sempre legate alla cultura tedesca. Tra le sue elaborate pale d’altare, che alternano panelli dipinti e figure lignee intagliate, la più famosa è quella eseguita per la chiesa di St. Wolfgang (Salisburgo, 1471-1481), con scene della vita della Vergine Maria e della leggenda di St. Wolfgang: è una delle prime opere d’arte austriache influenzate dal Rinascimento italiano, e in particolare da Andrea Mantegna.

Classe 3°A

Scuola Media "Alessandro Manzoni" Bressanone

A.S. 2000/01