| |
 |
Le
strade di Bressanone |
 |
Via
MOZART |

|
MOZART
WOLFANG
AMADEUS MOZART nacque il 5 dicembre 1756 a Salisburgo dove il padre
esercitava le funzioni di musicista di corte. Nell’Ottocento Mozart
sognava di essere Kantor o Kapellmeister: il Kantor organizzava concerti e
componeva per le manifestazioni civiche.
A venticinque anni, sfidando il principe vescovo di Salisburgo, decise di
rimanere a Vienna senza un impiego retribuito. I dieci anni trascorsi in
quella città, furono quelli in cui produsse la sua musica più bella, ma
furono anche anni di difficoltà finanziare. Mozart ereditò l’orgoglio
sociale del padre: infatti l’orgoglio e la fede in un ideale artistico
lo portarono all’indipendenza e alla miseria.
Il viaggio del 1763 lo portò a Londra
dove Mozart conquistò l’amicizia di Johann Bach, già applaudito in
Italia come autore di musica sacra e di opere. Nel
1769 fu in Italia.
Mozart non fu soltanto l’ultimo grande compositore che visse e morì nel
XVII secolo, ma anche uno dei più grandi insieme a Beethoven.
|
Classe
3°A |
Scuola Media
"Alessandro Manzoni" Bressanone |
A.S. 2000/01 |
|