Le strade di Bressanone

KOLPING

Kolping

Sacerdote, grande uomo che dedicò la propria vita alla “promozione degli operai”.
Fu lui, il Don Bosco del mondo tedesco, ad organizzare le prime associazioni operaie in Germania. Costretto dalla povertà al mestiere di operaio, sperimentò, prima di diventarlo, le fatiche dei giovani garzoni operai. La sua fu una vita relativamente breve, caratterizzata da una operosità indefessa, anche in ambito editoriale, sempre allo scopo di racimolare qualche soldo a favore della gioventù operaia. Convinto che la classe operaia necessitasse di mangiare con dignità oltre che di essere “accasata”, fondò le CASE KOLPING nelle quali gli operai venivano ospitati con le loro famiglie. Attualmente a Bressanone, come segno di ospitalità  aiuto e tolleranza, il KOLPING HAUS offre il tetto ad una dozzina di albanesi per le loro note vicende.

Classe 3°A

Scuola Media "Alessandro Manzoni" Bressanone

A.S. 2000/01