Si
inizia il lavoro facendo come al solito il progetto su carta con le misure
che ci ha dato il professore: si disegna un rettangolo lungo 65 mm, largo
80; a partire dai due vertici alla base si disegnano due curve a 65° e
lunghe 25 mm poi si prolunga
il manico con un rettangolo largo 4cm e lungo 8.
Dopo
aver preparato il materiale tra cui un pezzo di legno, del cartoncino
colorato.dei chiodi, dei tappi e gli attrezzi, abbiamo portato il disegno
sul legno. Con il seghetto abbiamo tagliato
lungo i bordi disegnati e poi abbiamo levigato con la carta
vetrata. Finita
questa fase, un po' laboriosa, abbiamo spalmato della colla
sul legno per poterlo ricoprire con del cartoncino colorato. Alla
fine si infilano tre tappi in un chiodo che poi si fissa nei punti
prefissati.
A conclusione del lavoro, ci sembra di poter dire che costruire il
sonaglio è stato abbastanza facile (ma alcuni di noi hanno perso la
pazienza più volte perché continuavano a rompere il seghetto: ben cinque
in un'ora!) e soprattutto che il suono che produce è tintinnante e
gradevole. L'unica delusione è stata
non averlo potuto suonare alla recita di fine d'anno perché non c'è
più stato il tempo di provare e di prepararsi.
|