Prima
di tutto abbiamo disegnato in scala i due pezzi del gioco, seguendo le
istruzioni del professore: il primo pezzo
di legno doveva essere lungo 70 cm, l'altro 12, ma con le punte
arrotondate di 3,5 cm ciascuna.
Dopo
questa fase iniziale ci siamo procurati il materiale e cioè un bastone da
scopa, un archetto da traforo, una raspa, un taglierino, una lima e della
carta vetrata a grana media. Subito dopo ciascuno di noi ha ritagliato dal
suo bastone, con il seghetto, un pezzo di 70 cm e uno da 12. Poi, segnati
sui due lati del pezzo più corto 3,5 cm, abbiamo cominciato a lavorare
con il taglierino in modo da dare ai due lati la forma appuntita.
Una volta ottenute le punte le abbiamo levigate prima con la raspa poi con
la lima e infine con la carta vetrata. La stessa cosa abbiamo fatto sul
pezzo di legno più lungo, ma solo da una parte. Il
lavoro è stato molto lungo e faticoso, specialmente quello di appuntire i
bastoni: sembrava che non venissimo mai a capo di qualcosa, e infatti
alcuni di noi non sono riusciti a terminare il loro gioco. Alla fine però
il nostro impegno è stato premiato perché siamo riusciti a costruire la
nostra lippa.
|